Standard di razza

Aspetto
Il Terrier Nero Russo è un cane di notevole taglia, caratterizzato da un corpo leggermente allungato e da una struttura atletica, solida e vigorosa.
La razza si distingue per la sua ossatura robusta e la muscolatura forte. Il cane presenta un aspetto simmetrico, con una testa imponente, un corpo compatto e un torace ampio e profondo.
La distinzione tra maschi e femmine deve essere chiaramente evidente.
Proporzioni
La lunghezza del corpo supera leggermente l'altezza al garrese, un tratto che può essere più evidente nelle femmine.
L'altezza del torace deve rappresentare almeno la metà dell'altezza al garrese.
La lunghezza della testa non deve essere inferiore al 40% dell'altezza al garrese del cane, con un muso che risulta leggermente più corto rispetto al cranio.
Carattere
Il Terrier Nero Russo è un cane che si distingue per la sua dignità e fiducia, capace di mantenere il controllo in qualsiasi situazione.
Quando necessario, è pronto a entrare in una modalità di difesa attiva, ma torna rapidamente a uno stato di calma una volta cessata la minaccia.
Questa razza è nota per il suo carattere affettuoso e la notevole resistenza fisica; è sobrio, intelligente e amichevole. Si adatta bene all’addestramento, alle varie condizioni climatiche, ed è un lavoratore instancabile e affidabile.
Testa
REGIONE DEL CRANIO
La testa deve essere proporzionata al corpo, mantenendo una grandezza massiccia e allungata.
Il cranio è moderatamente largo, con una fronte piatta. La linea superiore del cranio è parallela a quella del muso.
Gli archi sopraccigliari e l’osso occipitale sono solo leggermente pronunciati. Lo stop è evidente ma non particolarmente marcato.
REGIONE DEL MUSO
Il tartufo è ampio e di colore nero. Il muso è robusto e largo, leggermente più corto rispetto al cranio. Alla base, il muso appare largo e si restringe gradualmente verso la punta del tartufo. I baffi e la barba, voluminosi e ben sviluppati, conferiscono al muso un aspetto rettangolare e arrotondato. Le labbra sono spesse, ben pigmentate e tese, con bordi scuri.
Le mascelle sono robuste, con denti larghi, bianchi e ben allineati; gli incisivi inferiori si trovano su una linea retta. La dentatura è completa, con 42 denti, e presenta una chiusura a forbice. Le ossa delle guance sono asciutte, con guance leggermente arrotondate ma non prominenti.
Gli occhi sono di dimensioni medie, di forma ovale, posizionati diritti e ben distanziati, di colore scuro. Le rime palpebrali sono asciutte, aderenti e nere. Le orecchie sono pendenti, attaccate alte e simmetriche, di dimensioni medie e di forma triangolare. Il bordo anteriore delle orecchie si appoggia sulle guance. Il padiglione auricolare è spesso e privo di pieghe.
Collo
Il collo è robusto, asciutto e ben muscoloso. La sua lunghezza è quasi equivalente a quella della testa e forma un angolo di circa 45-50° rispetto all'orizzontale. La nuca è forte e ben definita.
Corpo
Il corpo è solido, alto e ben voluminoso, con una proporzione equilibrata. La linea superiore del corpo presenta una leggera discesa dal garrese alla base della coda. Il garrese è alto e ben sviluppato, con una maggiore pronuncia nei maschi rispetto alle femmine. Il dorso è forte, diritto e muscoloso, con una lunghezza pari alla metà della distanza dal garrese alla base della coda.
Il rene è largo, corto, muscoloso e leggermente arcuato, con una lunghezza che corrisponde alla metà della lunghezza del dorso effettivo. La groppa è ampia, muscolosa, leggermente inclinata e di lunghezza moderata. Il torace è profondo, lungo e ampio, con costole leggermente arcuate. In sezione trasversale, la forma del torace è ovale. Lo sterno è lungo e il petto sporge leggermente rispetto all’articolazione della spalla, risultando molto muscoloso.
La linea inferiore del corpo è allineata con l’articolazione del gomito o leggermente sotto di essa, con un ventre moderatamente retratto. I fianchi sono solo leggermente sviluppati.
Coda
La coda è spessa alla radice e attaccata alta. Durante il movimento, deve essere portata con vivacità, ma la radice non deve inclinarsi oltre la linea del dorso (evitando l'aspetto di una coda da scoiattolo).
Tradizionalmente, la coda viene tagliata nel paese di origine, ma la lunghezza o la forma di una coda non tagliata non influisce sulla valutazione del cane. La forma preferita di una coda non tagliata è quella a sciabola o a falcetto.
Arti
ANTERIORI
Gli arti anteriori, osservati frontalmente, sono dritti e paralleli. La distanza dal gomito al terreno rappresenta il 50-52% dell'altezza al garrese del cane. La spalla è lunga, ampia e inclinata all’indietro. L'angolo tra la scapola e il braccio è di circa 100°. Il braccio è muscoloso e non deve essere più corto della scapola. Il gomito aderisce bene al corpo. L’avambraccio è dritto, robusto e con ossatura rotonda, mantenendo una posizione verticale sia vista frontalmente che lateralmente. Il metacarpo è corto, solido e leggermente inclinato quando visto di lato. I piedi anteriori sono larghi, compatti e di forma rotonda, con unghie e cuscinetti di colore nero.
POSTERIORI
Gli arti posteriori, osservati da dietro, sono diritti e paralleli, posizionati a una distanza maggiore rispetto agli anteriori. Vista di lato, sono leggermente posizionati dietro il corpo del cane. La coscia è moderatamente lunga, leggermente inclinata, ampia e con muscolatura voluminosamente sviluppata. Il ginocchio è ben angolato. La gamba non è più corta della coscia. Il metatarso è forte, basso e mantenuto in posizione verticale, senza speroni. I piedi posteriori sono leggermente più piccoli rispetto a quelli anteriori e tendono a una forma ovale, con unghie e cuscinetti neri.
Movimento
Il movimento del Terrier Nero Russo è sciolto e ben equilibrato, con le giunture che si flettono in modo elastico.
La locomozione tipica è un trotto energico caratterizzato da passi ampi e prolungati, che derivano da una potente spinta degli arti posteriori e un significativo allungo degli anteriori. Durante il movimento, la linea dorsale rimane stabile e ferma.
Mantello
Il mantello del Terrier Nero Russo è composto da un doppio strato di pelo: uno esterno, ruvido e denso, e un sottopelo morbido, corto e fitto. Il pelo esterno è spesso, leggermente ondulato e copre tutto il corpo. La lunghezza del pelo naturale, non trattato, varia tra i 5 e i 15 cm. Sulla testa, il pelo è particolarmente sviluppato, formando abbondanti sopracciglia, baffi e barba. Gli arti sono rivestiti con pelo lungo e fitto.
È fondamentale una toelettatura adeguata, che rispetti le forme caratteristiche della razza. Il pelo tagliato dovrebbe mettere in risalto il carattere robusto e sicuro del cane, evitando eccessivi elementi decorativi. Il pelo è lasciato più lungo sulle gambe e attorno al muso. Il taglio deve accentuare la testa massiccia con fronte piatta, le orecchie ben pendenti, il collo forte e il corpo robusto e ben costruito.
Il colore del mantello è nero, con la possibilità di una leggera mescolanza di pelo grigio, che non deve coprire più di un terzo dell'intero corpo.
Taglia e Peso
ALTEZZA AL GARRESE
MASCHI: L'altezza ideale al garrese è compresa tra 72 e 76 cm, con tolleranza per soggetti che misurano non meno di 70 cm e non più di 78 cm.
FEMMINE: L'altezza ideale al garrese è compresa tra 68 e 72 cm, con tolleranza per soggetti che misurano non meno di 66 cm e non più di 74 cm.
Soggetti leggermente più alti possono essere accettati a condizione che siano ben proporzionati e mostrino eccellenti caratteristiche della razza.
PESO
MASCHI: Il peso ideale è tra 50 e 60 kg.
FEMMINE: Il peso ideale è tra 45 e 50 kg.


Qualsiasi deviazione dai parametri sopra indicati deve essere considerata un difetto.
La severità della penalizzazione di tale difetto deve essere proporzionata alla sua gravità, all'impatto sulla salute e sul benessere del cane e alla sua capacità di eseguire il lavoro tradizionale per cui è stato selezionato.
-
Medvezhya Staya Unikal`niy Dar (Zhukov)Italian Junior Champion San Marino Junior Champion Italian Champion San Marino Champion Monaco Champion Bosnian Champion Slovenian Champion Croatian Champion Bosnian Grand Champion Champion Class Winner World Dog Show '23 Cacib Reserve World Dog Show '22 International Champion Club Champion '21 '22 Garda junior Winner '19 - Austria junior Winner '19 Roma Winner '21 - Latin Winner '21,'22 Emilia Winner '21,'22 - BKS Club Winner '22 Sarajevo Winner '22 - Romagna Winner '22 Enci Winner 22 - Alpe Adria Winner '22 MULTI GROUP & BIS Placements
-
Medvezhya Staya Koko Shanel' (Shani)Slovenia Hope 2022 Italian Junior Champion Monaco Junior Champion San Marino Junior Champion International Junior Champion Vice Junior World Winner 2023 TOP DOG Junior Black Russian Terrier in Italy 2023 Italia Champion Albania Champion Slovenia Champion Lussemburgo Champion Svizzera Champion Champion Class Winner European Dog Show 2025
-
Bodhan Baga (Molotov)Junior Swiss Champion Junior San Marino Champion Junior Italian Champion International Champion Slovenian Champion Best Junior Crufts 2025 Junior European Champion and BOB 2025
-
Medvezhya Staya Ognennaya Krasavitsa (Naya)WW MINOR PUPPY 2024 BEST MINOR PUPPY 2024